1 0
Polpette di soia e zucchine – Ricetta Vegetariana e Senza Glutine

Condividi sul tuo social network preferito:

O semplicemente copia e condividi questo URL

Polpette di soia e zucchine – Ricetta Vegetariana e Senza Glutine

AL ROSMARINO

Non esiste una buona cucina o una cucina cattiva. Esiste solo quello che più ti piace. 'Ferran Adrià'

Funzionalità:
    Cucina:

      Ingredienti

      Indicazioni

      Come preparare un secondo vegetariano e senza glutine…

      Un secondo piatto gustoso e divertente che ci ha sempre accompagnato sin da quando eravamo bambini: le polpette. In Italia le polpette solitamente di preparano in casa, quanti di noi hanno osservato le loro madri creare quelle palline con le mani per poi tuffarle nell’olio bollente o nella salsa?

      Vi propongo semplicemente la versione veg… senza uova e gluten free.

      Passi

      1
      Fatto

      STEP 1

      Versiamo in una pentola antiaderente un filo d'olio evo con un trito di scalogno e rosmarino fresco. Facciamo rosolare un paio di minuti dopodichè aggiungiamo il trito finissimo delle 3 zucchine (usare il frullatore).

      2
      Fatto

      STEP 2

      Dopo qualche minuto versiamo nella stessa pentola la soia ed un bicchiere di acqua. Lasciamo che la soia assorba tutta l'acqua dopodichè spegnamo il gas e lasciamo raffreddare bene il composto (per accelerare i tempi possiamo anche mettere il composto nel frigor).

      3
      Fatto

      STEP 3

      Spostiamo il composto dalla pentola a una ciotola a cui aggiungeremo 4 cucchiai di grana grattuggiato, 2 cucchiai di pan grattato (senza glutine) e 2 cucchiai di amido di mais. Mescoliamo bene. Prepariamo del pan grattato su un piatto che ci servirà per spolverare le polpette che creeremo con le mani.

      4
      Fatto

      STEP 4

      Con il composto riusciremo a modellare circa 24/26 polpette. Mettiamo sul gas una pentola antiaderente con 1 dito di olio di semi (di girasole sarebbe meglio). Appena diventa bollente adagiamo le polpettine... Dopo circa 5 minuti giriamole. Facciamo attenzione nel capovolgerle in quanto l'impasto è molto umido e se non usiamo delicatezza rischiamo di romperle. Dopo altri 5 minuti possiamo toglierle dal fuoco e stenderle su carta assorberte. Serviamole su un letto d'insalata con qualche goccia di glassa di aceto balsamico di Modena. Buon appetito!!!

      Precedente
      Peperoni ripieni di fregula – Ricetta vegetariana
      Successivo
      Hamburger di soia e patate – Ricetta Vegan – Senza Glutine
      Translate »
      Site is using a trial version of the theme. Please enter your purchase code in theme settings to activate it or purchase this wordpress theme here